Rainer Zitelmann, storico tedesco noto a livello internazionale, accompagna il lettore in un viaggio attraverso i continenti e la storia recente per confutare il mantra “il mercato ha fallito, abbiamo bisogno di un maggiore intervento del governo” che i media e gli intellettuali ripetono senza posa fin dallo scoppio della crisi finanziaria del 2008. Il capitalismo, spiega l’autore, ha risolto una serie enorme di problemi in tutto il mondo, e pure oggi ha più successo che mai. Per dimostrare questa tesi Zitelmann paragona le eclatanti differenze di sviluppo fra la Cina che si è aperta al mercato e la Cina ai tempi di Mao, tra la Germania occidentale e quella orientale, fra la Corea del Sud e quella Nord, tra il liberista Cile e il socialista Venezuela. Racconta poi il successo delle riforme di mercato in Inghilterra, negli Stati Uniti e in Svezia. Il libro è molto utile come promemoria per le nuove generazioni, che rischiano di perdere la consapevolezza del legame indissolubile che esiste tra la prosperità e la libertà economica.