In Utilitarismo e oltre (1982) gli autori riuniti da Amartya Sen e Bernard Williams affrontano l’utilitarismo da diverse angolazioni, esponendone i contenuti, delineandone i problemi, muovendo critiche e indicando possibili sviluppi. Si tratta di un volume che riunisce saggi molto diversi, a volte di non facilissima lettura, ma che nell’insieme delineano in modo estremamente chiaro cosa sia l’utilitarismo contemporaneo. Essendo una filosofia diffusamente accettata, sia sul piano morale che come guida all’azione politica, è inevitabile doversi confrontare con essa. Il valore di questo volume sta quindi nel riassumere in modo efficace e completo il dibattito contemporaneo in materia, dando al lettore una affascinante molteplicità di prospettive, spunti e chiavi di lettura.