JIM ROHN – 7 strategie per la ricchezza e la felicità (1985)

Jim Rohn è stato uno dei maggiori “filosofi del business” in America. Pubblicato nel 1985, 7 strategie per la ricchezza e la felicità ha avuto un grandissimo impatto sul movimento della crescita personale e della autorealizzazione perché le idee che vi sono contenute sono state successivamente riprese e rielaborate da altri importanti autori, come Tony Robbins e Brian Tracy. In stile autobiografico, Rohn racconta come cambiò la sua vita, passando dalla miseria e dalla depressione alla ricchezza e alla felicità, quando cominciò a seguire i consigli del suo mentore Earl Shoaff. I suoi suggerimenti sono stati condensati in sette strategie: porsi degli obiettivi; cercare la conoscenza; imparare a cambiare; prendere il controllo delle finanze; gestire bene il proprio tempo; circondarsi di vincenti; imparare l’arte di vivere bene. Questa filosofia di vita, tipicamente americana ma basata sugli eterni principi della saggezza e del buon senso, ha aiutato a cambiare in meglio la vita di milioni di persone.

'Porsi degli obiettivi ci obbliga a migliorare'

€ 11.50
9

Importanza

9.0/10

Pros

  • Trama di Guglielmo Piombini