Tramedoro: Libri in Pillole
Salta il contenuto
  • Leggi subito
  • Tutto il catalogo
  • Economia
  • Filosofia
  • Politica
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Storia
  • Libri fondamentali
  • Prossime uscite
  • Audio
  • Controlla scadenza abbonamento

Tag: Proprietà privata

29 Aprile 2016 Guglielmo Piombini

Proprietà privata

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CARLO LOTTIERI – Beni comuni, diritti individuali e ordine evolutivo (2020)

Pubblicato il 24 Maggio 202025 Maggio 2020 da Guglielmo Piombini

Nel suo saggio, Carlo Lottieri tenta di opporre una resistenza culturale al dilagare di quella che è diventata una vera e proprio ideologia, il “benecomunismo”.

Pubblicato in Filosofia, SociologiaTaggato Beni comuni, Individualismo, Proprietà privata, Stato moderno

ROBERT NISBET Conservatorismo: sogno e realtà (1986)

Pubblicato il 13 Maggio 201920 Maggio 2019 da Guglielmo Piombini

L’americano Robert Nisbet è stato uno dei maggiori studiosi conservatori del Novecento, e in questo libro ne enuncia mirabilmente tutti i concetti fondamentali

Pubblicato in Filosofia, PoliticaTaggato Conservatorismo, Famiglia, Proprietà privata, Rivoluzione

G. BRUNETTA, S. MORONI – Libertà e istituzioni nella città volontaria (2008)

Pubblicato il 27 Gennaio 201916 Febbraio 2019 da Guglielmo Piombini

Il libro analizza dettagliatamente i modelli esistenti di città volontaria, e risponde alle varie critiche che sono state sollevate nei loro confronti

Pubblicato in Politica, Sociologia, Tutto il catalogoTaggato Privatopia, Proprietà privata, Urbanistica

PIERRE-JOSEPH PROUDHON – Che cos’è la proprietà? (1840)

Pubblicato il 9 Gennaio 201913 Gennaio 2019 da Guglielmo Piombini

E’ un’opera del socialista francese Pierre-Joseph Proudhon che mette in discussione l’istituto del diritto di proprietà. È qui che compare la sua celebre e paradossale affermazione “La proprietà è un furto!”.

Pubblicato in Sociologia, Tutto il catalogoTaggato Proprietà privata, Socialismo

LUDWIG VON MISES – Liberalismo (1927)

Pubblicato il 11 Novembre 201622 Agosto 2020 da Guglielmo Piombini

In quest’opera Mises offre una moderna difesa della dottrina liberale classica, radicandola nell’istituzione della proprietà privata.

Pubblicato in Politica, Tutto il catalogoTaggato Liberalismo, Proprietà privata

ARISTOTELE – Politica (337-322 a.C.)

Pubblicato il 21 Luglio 20166 Gennaio 2021 da Guglielmo Piombini

La Politica di Aristotele, una pietra miliare della speculazione filosofico-politica di ogni tempo, rappresenta il primo tentativo di riflessione politica sorretto da un metodo empirico-osservativo.

Pubblicato in Prossime usciteTaggato Democrazia, Giustizia, Monarchia, Proprietà privata

PIERRE JOSEPH PROUDHON – La teoria della proprietà (1866)

Pubblicato il 30 Aprile 201615 Gennaio 2019 da Guglielmo Piombini

In maniera sorprendente il più grande critico della proprietà arriva, al termine del suo percorso intellettuale, a prenderne con forza le difese

Pubblicato in Sociologia, Tutto il catalogoTaggato Proprietà privata, Stato

HERNANDO DE SOTO – Il mistero del capitale (2000)

Pubblicato il 29 Aprile 201613 Marzo 2017 da Guglielmo Piombini

L’economista peruviano de Soto individua nella mancata tutela dei diritti di proprietà la causa dell’incapacità dei paesi in via di sviluppo di generare il capitale necessario alla crescita economica

Pubblicato in Economia, Politica, Tutto il catalogoTaggato Burocrazia, Capitalismo, Mercato, Proprietà privata1 commento

Accedi


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

Cerca

Ultimi riassunti inseriti

  • DANILO TAINO – Scacco all’Europa (2019)

    DANILO TAINO – Scacco all’Europa (2019)

  • CICERONE – Dei doveri (44 a.C.)

    CICERONE – Dei doveri (44 a.C.)

  • MATT RIDLEY – Le origini della virtù (1996)

    MATT RIDLEY – Le origini della virtù (1996)

  • MICHEL ONFRAY – Teoria della dittatura (2020)

    MICHEL ONFRAY – Teoria della dittatura (2020)

  • STEFANO CINGOLANI – Il capitalismo buono (2020)

    STEFANO CINGOLANI – Il capitalismo buono (2020)

Commenti recenti

  • Guglielmo Piombini su CICERONE – Dei doveri
  • MISERIA MORALE ED INTELLETTUALE DEI MAESTRI DELLA SINISTRA | MiglioVerde su JEAN-BAPTISTE SAY Trattato di economia politica (1803)
  • La lotta di classe al tempo del Covid - libertycorner su AAVV – Social Class and State Power (2017)
  • Calhoun, le maggioranze concorrenti e la Forza Guardiana | Libplus su JOHN C. CALHOUN – Disquisizione sul governo
  • Guglielmo Piombini su FRIEDRICH NIETZSCHE – L’Anticristo

Argomenti

Liberismo Illuminismo Imperialismo Stato Libertarismo Totalitarismo Islam Guerra Laissez-faire Anarchismo Democrazia Capitalismo Medioevo Socialismo Mercato Globalizzazione Europa Interventismo Uguaglianza Burocrazia Potere Liberalismo Comunismo Rivoluzione Cristianesimo Individualismo America Giustizia Federalismo Occidente
Tramedoro c/o Libreria del Ponte - Via Emilia Ponente 90, 40133 Bologna. P.IVA 04300590371 - Privacy Policy | Cookie Policy
info@tramedoro.eu
+39 051389394
  • Link a Facebook

Tramedoro

Zerif Lite developed by ThemeIsle
Questo Sito utilizza cookie per migliorare la fruizione delle informazioni. In qualunque momento puoi disattivare questo utilizzo agendo sul tuo browser. Continuando la navigazione accetti quanto sopra Accetto Rifiuto Approfondisci
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato