Tramedoro: Libri in Pillole
Salta il contenuto
  • Leggi subito
  • Tutto il catalogo
  • Economia
  • Filosofia
  • Politica
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Storia
  • Libri fondamentali
  • Prossime uscite
  • Audio
  • Iscriviti o rinnova l’abbonamento
  • Controlla scadenza abbonamento

Tag: Medioevo

16 Marzo 2016 Guglielmo Piombini

Medioevo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

RÉGINE PERNOUD – Medioevo: un secolare pregiudizio (1977)

Pubblicato il 21 Aprile 202125 Aprile 2021 da Guglielmo Piombini

In questo saggio la storica francese mette in evidenza numerosi aspetti ammirevoli di quella che bisognerebbe chiamare “civiltà cristiana romano-germanica”, tra cui l’importante ruolo svolto dalle donne, l’ordine politico decentralizzato, la scomparsa della schiavitù antica.

Pubblicato in StoriaTaggato Feudalesimo, Medioevo

LORD ACTON – Storia della libertà (1877-1910)

Pubblicato il 20 Luglio 201823 Luglio 2018 da Guglielmo Piombini

Lo storico inglese individua la nascita dei sistemi politici liberali negli istituti medievali e non, come vuole la storiografia prevalente, nel processo di secolarizzazione e affermazione dello Stato moderno.

Pubblicato in Storia, Tutto il catalogoTaggato Assolutismo, Cristianesimo, Libertà, Medioevo, Rivoluzione americana, Rivoluzione inglese

LUJO BRENTANO – Le origini del capitalismo (1913)

Pubblicato il 28 Aprile 201829 Aprile 2018 da Guglielmo Piombini

Il capitalismo moderno nasce in Occidente con il risorgere della circolazione monetaria, che permette il superamento dell’economia naturale del feudalesimo. I centri motore di questo sviluppo sono le città marinare dell’Italia.

Pubblicato in Sociologia, Storia, Tutto il catalogoTaggato Capitalismo, Commercio, Crociate, Medioevo

HENRI PIRENNE – Le città del Medioevo (1927)

Pubblicato il 25 Gennaio 201811 Febbraio 2018 da Guglielmo Piombini

Il grande storico belga spiega la nascita delle città medievali e della borghesia

Pubblicato in Libri fondamentali, Storia, Tutto il catalogoTaggato Borghesia, Città, Commercio, Medioevo

SYLVAIN GOUGUENHEIM – Aristotele contro Averroè (2008)

Pubblicato il 24 Settembre 2017 da Guglielmo Piombini

Il medievista Sylvain Gouguenheim smonta completamente il cliché secondo cui l’Occidente medievale avrebbe riscoperto il sapere greco solo a partire dalle traduzioni arabe.

Pubblicato in Storia, Tutto il catalogoTaggato Cristianesimo, Islam, Medioevo

HENRI PIRENNE Storia economica e sociale del Medioevo (1936)

Pubblicato il 18 Luglio 201724 Luglio 2017 da Guglielmo Piombini

Un modello per la storiografia successiva sull’età di mezzo

Pubblicato in Storia, Tutto il catalogoTaggato Medioevo

JEAN BAECHLER – Le origini del capitalismo (1971)

Pubblicato il 9 Luglio 201710 Luglio 2017 da Guglielmo Piombini

Il capitalismo è sorto in Europa per ragioni politiche, dato che l’anarchia feudale” impedì la concentrazione soffocante del potere politico

Pubblicato in Sociologia, Tutto il catalogoTaggato Capitalismo, Medioevo

FRANÇOIS GUIZOT – Storia della civiltà in Europa (1828)

Pubblicato il 3 Maggio 201625 Febbraio 2019 da Guglielmo Piombini

In Europa, spiega il grande storico francese, nessuna forza è mai riuscita a prevalere completamente sulle altre

Pubblicato in Libri fondamentali, Storia, Tutto il catalogoTaggato Età moderna, Europa, Medioevo

ROBERTO S. LOPEZ – La rivoluzione commerciale del Medioevo (1971)

Pubblicato il 30 Aprile 201620 Ottobre 2016 da Guglielmo Piombini

L’Europa medievale realizzò tra il 950 e il 1350 d.C. una rivoluzione commerciale che anticipò la rivoluzione industriale del XVIII secolo

Pubblicato in Storia, Tutto il catalogoTaggato Medioevo, Mercato

CARLO M. CIPOLLA – Storia economica dell’Europa pre-industriale (1974)

Pubblicato il 25 Aprile 201623 Maggio 2017 da Guglielmo Piombini

Intrecciando l’approccio macro storico (la “grande” storia) con le narrazioni della vita quotidiana delle persone comuni (“micro-storie”), l’autore si propone di diradare le fitte tenebre che avvolgono il Medioevo

Pubblicato in Storia, Tutto il catalogoTaggato Medioevo

HENRI PIRENNE Maometto e Carlomagno (1937)

Pubblicato il 15 Aprile 201613 Ottobre 2018 da Guglielmo Piombini

Furono le conquiste arabe, non le invasioni barbariche, che misero fine alla civiltà antica

Pubblicato in Leggi subito, Libri fondamentali, Storia, Tutto il catalogoTaggato Antichità, Islam, Medioevo

Login

  • Password dimenticata?

Cerca

Ultimi riassunti inseriti

  • BRUNO LEONI – Il diritto come pretesa (1964)

    BRUNO LEONI – Il diritto come pretesa (1964)

  • Renato Cristin – Quadrante Occidentale (2022)

    Renato Cristin – Quadrante Occidentale (2022)

  • SERGIO RICOSSA – Straborghese (1980)

    SERGIO RICOSSA – Straborghese (1980)

  • LEONARDO FACCO – Il Muro di Berlino e i suoi calcinacci (2019)

    LEONARDO FACCO – Il Muro di Berlino e i suoi calcinacci (2019)

  • DAVID HARSANYI – Eurotrash (2021)

    DAVID HARSANYI – Eurotrash (2021)

Commenti recenti

  • Guglielmo Piombini su SERGIO RICOSSA – Straborghese
  • Guglielmo Piombini su LEONARDO FACCO – Il Muro di Berlino e i suoi calcinacci
  • Guglielmo Piombini su DAVID HARSANYI – Eurotrash
  • Ballarini su FRANCIS FUKUYAMA – Il liberalismo e i suoi oppositori
  • Guglielmo Piombini su FRANCIS FUKUYAMA – Il liberalismo e i suoi oppositori

Argomenti

Totalitarismo Libertarismo Proprietà privata Islam Individualismo Stato Laissez-faire Guerra Socialismo Liberalismo Democrazia Giustizia Federalismo Libertà America Medioevo Comunismo Globalizzazione Rivoluzione Capitalismo Conservatorismo Mercato Imperialismo Burocrazia Liberismo Occidente Potere Interventismo Cristianesimo Europa
Tramedoro c/o Libreria del Ponte - Via Emilia Ponente 90, 40133 Bologna. P.IVA 04300590371 - Privacy Policy | Cookie Policy
info@tramedoro.eu
+39 051389394
  • Link a Facebook

Tramedoro

Zerif Lite developed by ThemeIsle
Questo Sito utilizza cookie per migliorare la fruizione delle informazioni. In qualunque momento puoi disattivare questo utilizzo agendo sul tuo browser. Continuando la navigazione accetti quanto sopra AccettoRifiuto Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA