Tramedoro: Libri in Pillole
Salta il contenuto
  • Leggi subito
  • Tutto il catalogo
  • Economia
  • Filosofia
  • Politica
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Storia
  • Libri fondamentali
  • Prossime uscite
  • Audio
  • Iscriviti o rinnova l’abbonamento
  • Controlla scadenza abbonamento

Tag: Libertarismo

16 Marzo 2016 Guglielmo Piombini

Libertarismo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

FRANK KARSTEN, KAREL BECKMAN – Oltre la democrazia (2012)

Pubblicato il 12 Dicembre 202113 Dicembre 2021 da Guglielmo Piombini

Karel Beckman e Frank Karsten con questo libro affrontano apertamente l’ultimo tabù politico: l’idea che la nostra salvezza dipenda dalla democrazia.

Pubblicato in PoliticaTaggato Comunità volontarie, Democrazia, Libertà, Libertarismo, Tirannia

MURRAY N. ROTHBARD – Per una nuova libertà (1973)

Pubblicato il 28 Settembre 20213 Ottobre 2021 da Guglielmo Piombini

Per una nuova libertà. Il manifesto libertario è l’opera nella quale Murray N. Rothbard (1926-1995), il massimo esponente del pensiero anarco-capitalista, espone le basi ideologiche di un programma politico libertario.

Pubblicato in PoliticaTaggato Anarco-capitalismo, Libertà, Libertarismo, Stato

G. MIGLIO, A. BARBERA – Federalismo e secessione (1997)

Pubblicato il 15 Novembre 202022 Novembre 2020 da Guglielmo Piombini

Il libro Federalismo e secessione del 1997 è il più adatto per comprendere le linee guida del pensiero migliano perché espone nella forma più chiara il suo approdo finale neofederalista e libertario.

Pubblicato in PoliticaTaggato Confederazione, Federalismo, Libertarismo, Secessione

DAVID FRIEDMAN – L’ingranaggio della libertà (1973)

Pubblicato il 17 Gennaio 202025 Agosto 2020 da Guglielmo Piombini

David Friedman spiega in modo convincente perché sarebbe desiderabile, e come potrebbe funzionare, una società anarco-capitalista in cui tutte le funzioni dello Stato vengono svolte da privati o imprese in concorrenza tra loro.

Pubblicato in PoliticaTaggato Anarco-capitalismo, Libertarismo1 commento

MURRAY N. ROTHBARD – L’etica della libertà (1982)

Pubblicato il 13 Luglio 201915 Luglio 2019 da Guglielmo Piombini

Quest’opera di filosofia politica cerca quindi di fondare una teoria sistematica della libertà basata sul diritto naturale. Rothbard propone una società nella quale sia abolito ogni monopolio statale e tutte le relazioni tra gli individui siano volontarie e contrattuali.

Pubblicato in FilosofiaTaggato Anarco-capitalismo, Etica, Libertà, Libertarismo

MURRAY N. ROTHBARD – Potere e mercato (1970)

Pubblicato il 1 Novembre 20184 Novembre 2018 da Guglielmo Piombini

Murray N. Rothbard erige una critica sistematica nei confronti di tutte le tesi più comunemente usate per legittimare le intromissioni dello Stato e dei suoi organi nella società e nell’economia.

Pubblicato in EconomiaTaggato Anarco-capitalismo, Libertarismo, Mercato, Potere, Prasseologia7 commenti

WALTER BLOCK – Difendere l’indifendibile (1976)

Pubblicato il 9 Settembre 201825 Agosto 2020 da Guglielmo Piombini

In questo classico del pensiero libertario, l’economista americano restituisce la dignità a tutta una serie di figure oggetto di universale disprezzo e relegate tra i reietti della società

Pubblicato in Economia, Sociologia, Tutto il catalogoTaggato Libertarismo

ALBERT JAY NOCK – Il nostro Nemico, lo Stato (1935)

Pubblicato il 8 Settembre 201725 Agosto 2020 da Guglielmo Piombini

Albert Jay Nock espresse in questo libro uscito alla metà degli anni Trenta lo sgomento per l’inarrestabile espansione del potere statale a spese della società

Pubblicato in Sociologia, Tutto il catalogoTaggato Libertarismo, Stati Uniti, Stato

MICHAEL HUEMER – Il problema dell’autorità politica (2013)

Pubblicato il 2 Luglio 201725 Agosto 2020 da Guglielmo Piombini

Il problema centrale affrontato nel libro è quello della giustificazione dell’autorità politica. Per quale motivo qualche centinaio di persone riunite in una capitale hanno il diritto di dare ordini a centinaia di milioni di altre persone?

Pubblicato in Filosofia, Tutto il catalogoTaggato Anarchismo, Anarco-capitalismo, Libertarismo2 commenti

RON PAUL – La terza America (2008)

Pubblicato il 19 Gennaio 20177 Aprile 2018 da Guglielmo Piombini

Non esistono solo l’America dei Repubblicani e l’America dei Democratici. C’è anche una terza America, libertaria ma nello stesso tempo conservatrice dei valori americani

Pubblicato in Politica, Tutto il catalogoTaggato America, Conservatorismo, Costituzionalismo, Isolazionismo, Libero mercato, Libertarismo

HANS-HERMANN HOPPE – Democrazia: il dio che ha fallito (2001)

Pubblicato il 21 Novembre 20167 Ottobre 2019 da Guglielmo Piombini

L’avvento della democrazia ha rappresentato, rispetto alla monarchia, un arretramento nel processo di civilizzazione umana

Pubblicato in Politica, Sociologia, Tutto il catalogoTaggato Anarco-capitalismo, Conservatorismo, Democrazia, Libertarismo, Monarchia, Secessione2 commenti

ROBERT NOZICK – Anarchia, stato e utopia (1974)

Pubblicato il 15 Maggio 201628 Maggio 2018 da Guglielmo Piombini

Anarchia, Stato e Utopia è un’opera fondamentale nell’ambito della teoria libertaria, che ha ricevuto un’enorme attenzione dall’establishment accademico. Il suo obiettivo teorico è la giustificazione teorica di uno Stato minimo.

Pubblicato in Filosofia, Tutto il catalogoTaggato Anarchismo, Libertarismo, Stato, Utopia

MORRIS E LINDA TANNEHILL – The Market for Liberty (1970)

Pubblicato il 30 Aprile 201617 Febbraio 2018 da Guglielmo Piombini

La prima spiegazione dettagliata del funzionamento di una società anarco-capitalista priva di Stato, interamente basata sulla proprietà privata e sul libero mercato

Pubblicato in Sociologia, Tutto il catalogoTaggato Anarco-capitalismo, Laissez-faire, Libertarismo

MURRAY N. ROTHBARD – Economic Thought before Adam Smith (1995)

Pubblicato il 28 Aprile 20164 Marzo 2023 da Guglielmo Piombini

La storia del pensiero economico di Rothbard è quindi profondamente immersa nell’analisi politica, storica, filosofica, religiosa e psicologica: è scienza sociale nel senso più ampio del termine.

Pubblicato in Economia, Libri fondamentali, Tutto il catalogoTaggato Laissez-faire, Libertarismo

Accedi

  • Password dimenticata?

Cerca

Ultimi riassunti inseriti

  • ANDREA GRAZIOSI – Occidenti e modernità (2023)

    ANDREA GRAZIOSI – Occidenti e modernità (2023)

  • BRIGITTE BERGER, PETER L. BERGER – In difesa della famiglia borghese (1983)

    BRIGITTE BERGER, PETER L. BERGER – In difesa della famiglia borghese (1983)

  • FRANK CHODOROV – L’ascesa e la caduta della società (1959)

    FRANK CHODOROV – L’ascesa e la caduta della società (1959)

  • GIACOMO TODESCHINI – Ricchezza francescana (2004)

    GIACOMO TODESCHINI – Ricchezza francescana (2004)

  • GEORGE WATSON – The Lost Literature of Socialism (1998)

    GEORGE WATSON – The Lost Literature of Socialism (1998)

Commenti recenti

  • Guglielmo Piombini su ANDREA GRAZIOSI – Occidenti e modernità
  • Gianni.Sensoli su MAX WEBER – L’etica protestante e lo spirito del capitalismo
  • Guglielmo Piombini su BRIGITTE BERGER, PETER L. BERGER – In difesa della famiglia borghese
  • Guglielmo Piombini su FRANK CHODOROV – L’ascesa e la caduta della società
  • Guglielmo Piombini su GEORGE WATSON – The Lost Literature of Socialism

Argomenti

Cristianesimo Imperialismo Mercato Globalizzazione Stato Individualismo Occidente Libertà Guerra Laissez-faire Europa Federalismo Democrazia Socialismo Islam Libertarismo Comunismo America Giustizia Liberalismo Rivoluzione Medioevo Totalitarismo Conservatorismo Potere Burocrazia Liberismo Capitalismo Proprietà privata Interventismo
Tramedoro c/o Libreria del Ponte - Via Emilia Ponente 90, 40133 Bologna. P.IVA 04300590371 - Privacy Policy | Cookie Policy
info@tramedoro.eu
+39 051389394
  • Link a Facebook

Tramedoro

Zerif Lite developed by ThemeIsle
Questo Sito utilizza cookie per migliorare la fruizione delle informazioni. In qualunque momento puoi disattivare questo utilizzo agendo sul tuo browser. Continuando la navigazione accetti quanto sopra AccettoRifiuto Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA