JUDE WANNISKI – The Way The World Works (1978)

THE WAY THE WORLD WORKS

È raro che un libro produca delle conseguenze politiche quasi immediate, ma The Way The World Works (“Come funziona il mondo”) di Jude Wanniski è uno di questi. Da questo libro partì infatti, negli anni Ottanta, la rivoluzione dell’economia dell’offerta (supply-side), che orientò le politiche economiche dei governi occidentali verso il libero mercato dopo molti anni di dominio incontrastato delle idee keynesiane basate sull’intervento pubblico. Nella prefazione alla quarta edizione (del 1998) Wanniski scrive, con toni forse eccessivamente enfatici, di aver avuto fin da subito la convinzione che il suo libro avrebbe cambiato il mondo: «Quando sedevo alla macchina da scrivere, il 2 gennaio 1977, mi sentivo assolutamente fiducioso del fatto che sarebbe stato un grande libro, forse uno dei più influenti del ventesimo secolo … Credo che Dio mi abbia scelto per portare la buona novella dell’economia dell’offerta all’umanità, per salvare il mondo dal declino economico perpetuo» (p. xv).

'La bassa tassazione è la chiave del successo economico'

9

importanza

9.0/10

Pros

  • Trama di Guglielmo Piombini

1 commento su “JUDE WANNISKI – The Way The World Works (1978)

I commenti sono chiusi.