Marx a Wall Street. Il capitalismo finanziario e le sue truffe di Diego Fusaro è un saggio che analizza la persistenza e l’attualità del pensiero di Karl Marx nel contesto del capitalismo finanziario globale. Fusaro sostiene che il neoliberismo ha reso la lotta di classe ancora più evidente, trasformando il mercato in un’ideologia totalizzante che sfrutta le masse e arricchisce un’élite apolide. Il libro propone una rilettura di Marx come strumento critico per comprendere le disuguaglianze prodotte dal capitalismo contemporaneo, la subordinazione della politica all’economia, l’erosione della sovranità nazionale e la precarizzazione del lavoro. Forse uno degli esiti più rigorosi e ortodossi, di un autore italiano, della teoria marxista di questi anni.