Uno dei miti più inossidabili che ammanta la genesi delle grandi innovazioni che hanno cambiato il mondo richiama invariabilmente la figura del genio solitario, intento a elaborare teorie ardite nel chiuso della sua torre d’avorio o a realizzare progetti maturati in virtù di una folgorazione improvvisa ed estemporanea. Attraverso una narrazione tanto coinvolgente quanto sorprendente, Steven Johnson ci conduce alla scoperta di una storia del tutto diversa. Dalla lettura di questa “storia naturale dell’innovazione” emerge in maniera nitida che le idee non sono isole, ma flussi ininterrotti di feconde catene combinatorie e di felici associazioni mentali, capaci di proliferare in ambienti aperti e fittamente interconnessi tra loro, nonché di esaltarsi valorizzando le piattaforme condivise. Il colpo di genio è un falso mito: non solo perché l’intuizione lenta rappresenta un motore di innovazione alquanto più potente, ma soprattutto perché le scoperte dirompenti e le grandi idee sono spesso e volentieri figlie di una “impollinazione incrociata” e di percorsi convergenti e condivisi, quand’anche in maniera inconsapevole.