ROGER SCRUTON – Manifesto dei conservatori (2006)

Roger Scruton, scomparso nel 2020, è stato un filosofo, un polemista e un esponente del conservatorismo tra i più discussi del nostro tempo. Nel Manifesto dei conservatori possiamo trovare una summa del suo pensiero conservatore. Con la pacatezza e la saggezza di un pensatore lontano da ogni estremismo ideologico, Scruton affronta temi difficili e controversi come l’idea di nazione, la critica alle istituzioni sovranazionali, la tutela ambientale, il rapporto con gli animali, l’eutanasia, il significato del matrimonio, la mentalità totalitaria, la neolingua burocratica e altro ancora. Queste riflessioni compongono l’affresco lucido e brillante di un intellettuale che ha tentato nel corso della sua carriera di difendere le conquiste dell’Occidente senza nulla concedere alle mode intellettuali, e che ha sempre dichiarato in modo schietto in cosa crede e perché.

‘Il conservatore desidera fondare la politica sull’amicizia, sulla conoscenza e sul dialogo’

€ 22.00
9

IMPORTANZA

9.0/10

Pros

  • Trama di Riccardo Canaletti e Guglielmo Piombini