JULIAN ASSANGE – Internet è il nemico (2012)

Julian Assange è diventato famoso a livello mondiale nel 2010, quando attraverso il sito WikiLeaks rese di pubblico dominio oltre 251.000 documenti diplomatici statunitensi, molti dei quali etichettati come confidenziali o segreti. Considerato da alcuni un eroe per la sua lotta a favore della libertà d’informazione e della trasparenza, dal 2019 è agli arresti in Gran Bretagna e su di lui pende una richiesta di estradizione da parte del governo degli Stati Uniti con l’accusa di cospirazione e spionaggio. Questo libro, il cui titolo originale è Cypherpunks: Freedom and the Future of the Internet (Cyperpunk: libertà e futuro di internet) raccoglie un dialogo tra Assange e altri esponenti del mondo hacker. La sua lettura ci permette di comprendere meglio i meccanismi di Internet, dal punto di vista della teoria politica, della difesa dei diritti individuali e dell’analisi delle moderne strutture di potere. Lo sfondo comune è il cypherpunk, un movimento libertario che, all’insegna del motto “privacy per i deboli, trasparenza per i potenti”, sostiene l’uso della crittografia per arrivare a un cambiamento sociale e politico, anche violando gli archivi riservati dei governi per rendere pubbliche alcune verità scomode.

'Gli individui devono imparare le nuove tecnologie per sottrarsi al controllo dei grandi apparati di potere'

€ 14.00
8

IMPORTANZA

8.0/10

Pros

  • Trama di Riccardo Canaletti