Tramedoro: Libri in Pillole
Salta il contenuto
  • Leggi subito
  • Tutto il catalogo
  • Economia
  • Filosofia
  • Politica
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Storia
  • Libri fondamentali
  • Prossime uscite
  • Audio
  • Controlla scadenza abbonamento

Tag: Secessione

26 Aprile 2016 Guglielmo Piombini

Secessione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

G. MIGLIO, A. BARBERA – Federalismo e secessione (1997)

Pubblicato il 15 Novembre 202022 Novembre 2020 da Guglielmo Piombini

Il libro Federalismo e secessione del 1997 è il più adatto per comprendere le linee guida del pensiero migliano perché espone nella forma più chiara il suo approdo finale neofederalista e libertario.

Pubblicato in PoliticaTaggato Confederazione, Federalismo, Libertarismo, Secessione

HANS-ADAM II – Lo Stato nel terzo millennio (2009)

Pubblicato il 7 Maggio 201913 Maggio 2019 da Guglielmo Piombini

Il Principe regnante del Liechetnstein trae spunto dalle sue molteplici esperienze di storico, affermato imprenditore, uomo politico e capo di Stato per interrogarsi sul volto che dovrà possedere lo Stato del futuro.

Pubblicato in PoliticaTaggato Città-Stato, Democrazia diretta, Secessione, Stato, Sussidiarietà

HANS-HERMANN HOPPE – Democrazia: il dio che ha fallito (2001)

Pubblicato il 21 Novembre 20167 Ottobre 2019 da Guglielmo Piombini

L’avvento della democrazia ha rappresentato, rispetto alla monarchia, un arretramento nel processo di civilizzazione umana

Pubblicato in Politica, Sociologia, Tutto il catalogoTaggato Anarco-capitalismo, Conservatorismo, Democrazia, Libertarismo, Monarchia, Secessione2 commenti

LEOPOLD KOHR – Il crollo delle nazioni (1957)

Pubblicato il 26 Aprile 201613 Maggio 2019 da Guglielmo Piombini

Leopold Kohr dimostra come un sistema basato sull’equilibrio di tanti piccoli Stati possa garantire, molto più che un sistema basato su poche grandi potenze, la pace, la sicurezza, nonché la fioritura culturale ed economica

Pubblicato in Politica, Sociologia, Tutto il catalogoTaggato Federalismo, Secessione1 commento

Accedi


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla

Cerca

Ultimi riassunti inseriti

  • DANILO TAINO – Scacco all’Europa (2019)

    DANILO TAINO – Scacco all’Europa (2019)

  • CICERONE – Dei doveri (44 a.C.)

    CICERONE – Dei doveri (44 a.C.)

  • MATT RIDLEY – Le origini della virtù (1996)

    MATT RIDLEY – Le origini della virtù (1996)

  • MICHEL ONFRAY – Teoria della dittatura (2020)

    MICHEL ONFRAY – Teoria della dittatura (2020)

  • STEFANO CINGOLANI – Il capitalismo buono (2020)

    STEFANO CINGOLANI – Il capitalismo buono (2020)

Commenti recenti

  • Guglielmo Piombini su CICERONE – Dei doveri
  • MISERIA MORALE ED INTELLETTUALE DEI MAESTRI DELLA SINISTRA | MiglioVerde su JEAN-BAPTISTE SAY Trattato di economia politica (1803)
  • La lotta di classe al tempo del Covid - libertycorner su AAVV – Social Class and State Power (2017)
  • Calhoun, le maggioranze concorrenti e la Forza Guardiana | Libplus su JOHN C. CALHOUN – Disquisizione sul governo
  • Guglielmo Piombini su FRIEDRICH NIETZSCHE – L’Anticristo

Argomenti

Mercato Individualismo Liberalismo Interventismo Stato Globalizzazione Islam Uguaglianza Medioevo Comunismo Potere Laissez-faire Imperialismo Giustizia Occidente Libertarismo Anarchismo Cristianesimo Capitalismo Democrazia Federalismo Burocrazia Socialismo Guerra Rivoluzione Liberismo Europa Illuminismo Totalitarismo America
Tramedoro c/o Libreria del Ponte - Via Emilia Ponente 90, 40133 Bologna. P.IVA 04300590371 - Privacy Policy | Cookie Policy
info@tramedoro.eu
+39 051389394
  • Link a Facebook

Tramedoro

Zerif Lite developed by ThemeIsle
Questo Sito utilizza cookie per migliorare la fruizione delle informazioni. In qualunque momento puoi disattivare questo utilizzo agendo sul tuo browser. Continuando la navigazione accetti quanto sopra Accetto Rifiuto Approfondisci
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato