Tag: Scuola Austriaca
MURRAY N. ROTHBARD – La Grande Depressione (1963)
Una delle migliori spiegazioni della crisi del 1929 alternativa quella keynesiana.
CARL MENGER – Denaro (1909)
Per lo studioso austriaco il denaro non è stato inventato o imposto da un’autorità, ma è un fenomeno squisitamente sociale, frutto di un lungo processo di selezione spontanea e non pianificata.
MARK SKOUSEN – Vienna & Chicago (2005)
L’autore mette a confronto la storia e le idee delle due principali scuole economiche liberali su ogni singolo tema