Tag: Relativismo
ALLAN BLOOM – La chiusura della mente americana (1987)
Il professor Allam Bloom, noto per essere autore di saggi su Shakespeare e traduttore di filosofi come Platone e Rousseau, offre una critica al mondo accademico moderno e alla sua superficialità.
EUGENIO CAPOZZI – L’autodistruzione dell’Occidente (2021)
C’è molta confusione, oggi, sul reale significato del “nuovo umanesimo” al quale fanno appello intellettuali, politici, accademici. Questo libro di Eugenio Capozzi mette un po’ d’ordine
ANNA MARIA LORUSSO – Postverità (2018)
Questo libro costituisce un importante complemento a ogni riflessione sull’evoluzione dei media contemporanei e sul ruolo dei mezzi di comunicazione nel fornire notizie attendibili e il più possibili corrispondenti alla verità
MONTESQUIEU – Lettere persiane (1721)
Grazie all’espediente del punto di vista straniero, Montesquieu mette in scena una sferzante satira dei costumi degli europei