Tag: Politicamemente corretto
LUCA RICOLFI – Il follemente corretto (2024)
Il nuovo credo follemente corretto non solo restringe drammaticamente la nostra libertà di espressione, ma genera profonde fratture sociali che favoriscono l’ascesa di una nuova élite, autoreferenziale e lontanissima dal vivo sentire dei ceti popolari
BRENDAN O’NEILL – Il Manifesto di un eretico (2023)
Brendan O’Neill si misura con alcuni dei temi che suscitano maggiori controversie del nostro tempo, affrontando una dopo l’altra questioni come il rapporto tra i diritti dei trans e quelli delle donne, il cambiamento climatico, il Covid, l’Islam, le accuse di razzismo sistemico rivolte verso i bianchi, e molte altre.
LUIGI MARCO BASSANI – Tolleranza (2023)
Sul concetto di tolleranza poggia le sue fondamenta l’intera storia moderna occidentale, in un alternarsi di adesioni e tradimenti