Tag: Anarco-capitalismo
TITUS GEBEL – Free Private Cities (2018)
Un libro brillante e vivace, scritto non da un politico ma da un imprenditore. L’idea è di trovare un’alternativa al modello statale in grado di fornire tutti i servizi necessari in modo più efficiente e garantendo autodeterminazione, possibilità di votare con i piedi (secedere) e fine di un contratto
MURRAY N. ROTHBARD – Per una nuova libertà (1973)
Per una nuova libertà. Il manifesto libertario è l’opera nella quale Murray N. Rothbard (1926-1995), il massimo esponente del pensiero anarco-capitalista, espone le basi ideologiche di un programma politico libertario.
DAVID FRIEDMAN – L’ingranaggio della libertà (1973)
David Friedman spiega in modo convincente perché sarebbe desiderabile, e come potrebbe funzionare, una società anarco-capitalista in cui tutte le funzioni dello Stato vengono svolte da privati o imprese in concorrenza tra loro.
MURRAY N. ROTHBARD – L’etica della libertà (1982)
Quest’opera di filosofia politica cerca quindi di fondare una teoria sistematica della libertà basata sul diritto naturale. Rothbard propone una società nella quale sia abolito ogni monopolio statale e tutte le relazioni tra gli individui siano volontarie e contrattuali.
MURRAY N. ROTHBARD – Potere e mercato (1970)
Murray N. Rothbard erige una critica sistematica nei confronti di tutte le tesi più comunemente usate per legittimare le intromissioni dello Stato e dei suoi organi nella società e nell’economia.
MICHAEL HUEMER – Il problema dell’autorità politica (2013)
Il problema centrale affrontato nel libro è quello della giustificazione dell’autorità politica. Per quale motivo qualche centinaio di persone riunite in una capitale hanno il diritto di dare ordini a centinaia di milioni di altre persone?
HANS-HERMANN HOPPE – Democrazia: il dio che ha fallito (2001)
L’avvento della democrazia ha rappresentato, rispetto alla monarchia, un arretramento nel processo di civilizzazione umana
MORRIS E LINDA TANNEHILL – The Market for Liberty (1970)
La prima spiegazione dettagliata del funzionamento di una società anarco-capitalista priva di Stato, interamente basata sulla proprietà privata e sul libero mercato