KRISTIAN NIEMIETZ – Socialism (2019)

Nel libro Socialism: The Failed Idea That Never Dies (Il socialismo, l’idea fallita che non muore mai) Kristian Niemietz, ricercatore dell’Institute of Economic Affairs di Londra, osserva che oggi, secondo i sondaggi più recenti, il socialismo è molto popolare in Occidente. Però, cosa curiosa, al sostegno in astratto non corrisponde una percezione positiva di alcun esempio reale di socialismo, presente o passato. Di volta in volta, i socialisti hanno preso le distanze da oltre due dozzine di tentativi falliti di costruire una società socialista, e oggi affermano che l’Urss, la Cina maoista, la Corea del Nord, Cuba, la Cambogia dei khmer rossi o il Venezuela non sono mai stati socialisti, ma hanno “distorto” o “applicato male” quel nobile ideale. Gli stessi socialisti, tuttavia, faticano a spiegare cosa avrebbero fatto di diverso: preferiscono fuggire nell’astrazione e parlare di vaghe aspirazioni, piuttosto che di istituzioni concrete. È singolare, inoltre, che le credenziali socialiste di un regime vengano rinnegate solo a posteriori, quando il sistema è già screditato e indifendibile: mai all’inizio, quando viene da tutti celebrato e additato a modello. I socialisti, infatti, definiscono il “vero” socialismo non in base alle sue caratteristiche istituzionali, ma in base ai risultati che produce. In questo modo il socialismo viene reso immune da ogni falsificazione e confutazione empirica.

‘Il socialismo continua ad essere popolare malgrado i suoi continui fallimenti’

9

Importanza

9.0/10

Pros

  • Trama di Guglielmo Piombini