Superiamo l’idea che solo i ragazzi debbano dedicare il loro tempo allo studio. Si è uno studente finché si ha ancora qualcosa da imparare, e questo significa per tutta la vita. (Henry L. Doherty)
Categoria: Prossime uscite
PARAG KHANNA – Connectography (2016)
l nascente nuovo ordine mondiale richiede, necessariamente, un nuovo modo di interpretare la geografia: da quella politica e rigida, basata sui confini degli Stati, a quella funzionale e fluida, che segue processi di scambio commerciali, comunicativi e ingegneristici.
ARISTOTELE – Politica (337-322 a.C.)
La Politica di Aristotele, una pietra miliare della speculazione filosofico-politica di ogni tempo, rappresenta il primo tentativo di riflessione politica sorretto da un metodo empirico-osservativo.
JOHN LOCKE – Saggi sulla legge naturale (1660-1664)
Questi sette saggi sono la testimonianza della riflessione specifica del grande pensatore inglese sulla legge di natura.
PLATONE – Le leggi (353-347 a.C.)
A quasi ottant’anni Platone redasse un programma politico che permettesse di calare le sue idee nella realtà. Le Leggi è la più lunga di ogni altro suo scritto, e costituisce una sporta di codice voluminoso in cui nessun dettaglio della vita degli individui sfugge alla regolamentazione
UGO GROZIO Il potere dell’Autorità Sovrana in ordine alle cose sacre (1647)
Grozio vedeva nell’autorità civile l’unica istituzione capace di garantire la pace e di assicurare la libera espressione di ogni credo.
PLATONE – Politico (360-347 a.C.)
Il Politico è un testo esplicitamente dedicato all’arte di governare. Questo scritto spiega come deve essere l’uomo politico e cosa deve fare per adempiere alla sua missione.
PLATONE – Lettera VII (353 a.C. circa)
Questa lettera va letta come una testimonianza del tentativo di rendere effettivo l’ideale politico platonico da parte del filosofo stesso
FRANCESCO BACONE – La nuova Atlantide (1627)
In questo racconto utopico Bacone narra l’approdo di alcuni naufraghi su un’isola sconosciuta, abitata da una civiltà tollerante, cristiana e notevolmente avanzata sul piano scientifico