Tramedoro: Libri in Pillole
Salta il contenuto
  • Leggi subito
  • Tutto il catalogo
  • Economia
  • Filosofia
  • Politica
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Storia
  • Libri fondamentali
  • Prossime uscite
  • Audio
  • Iscriviti o rinnova l’abbonamento
  • Controlla scadenza abbonamento

Categoria: Prossime uscite

9 Marzo 2016 Guglielmo Piombini

Prossime uscite

Superiamo l’idea che solo i ragazzi debbano dedicare il loro tempo allo studio. Si è uno studente finché si ha ancora qualcosa da imparare, e questo significa per tutta la vita. (Henry L. Doherty)


ANDREAS HILLGRUBER – Storia della Seconda guerra mondiale

FEDERICO RAMPINI – Suicidio occidentale (2022)

ROBERT ZUBRIN – Merchant of Despair (2013)

DAVID HUME – Scritti politici (1741-1752)

HAROLD J. LASKI – Introduzione alla politica (1931)

PLATONE – Le leggi (353-347 a.C.)

UGO GROZIO Il potere dell’Autorità Sovrana in ordine alle cose sacre (1647)

PLATONE – Politico (360-347 a.C.)

PLATONE – Lettera VII (353 a.C. circa)

FRANCESCO BACONE – La nuova Atlantide (1627)

ANDREAS HILLGRUBER – Storia della Seconda guerra mondiale

Pubblicato il 29 Giugno 202229 Giugno 2022 da Guglielmo Piombini

Basandosi su una documenta analisi dei retroscena storici, lo storico conservatore tedesco Andreas Hillgruber spiega gli obiettivi delle grandi potenze, le politiche messe in atto per raggiungerli, le strategie militari, i disegni dei grandi generali e capi di Stato, l’andamento reale delle battaglie.

Pubblicato in Prossime usciteTaggato Hitler, Seconda guerra mondiale

FEDERICO RAMPINI – Suicidio occidentale (2022)

Pubblicato il 27 Giugno 202227 Giugno 2022 da Guglielmo Piombini

Un pamphlet di denuncia contro la cancel culture e il suicidio dell’Occidente, alimentato dalla cultura woke e dall’establishment.

Pubblicato in Prossime usciteTaggato Multiculturalismo, Occidentale, Sinistra

ROBERT ZUBRIN – Merchant of Despair (2013)

Pubblicato il 1 Gennaio 202221 Gennaio 2022 da Guglielmo Piombini

Combinando avvincenti racconti della storia con potenti argomenti politici, l’ing. Robert Zubrin fornisce confutazioni scientifiche alle principali affermazioni pseudo-scientifiche dell’antiumanesimo

Pubblicato in Prossime usciteTaggato Ambientalismo, Antiumanesimo, Malthusianesimo, Totalitarismo

DAVID HUME – Scritti politici (1741-1752)

Pubblicato il 8 Agosto 202126 Ottobre 2021 da Guglielmo Piombini

I saggi politici del filosofo scozzese David Hume riscossero, alla loro pubblicazione, un immediato successo di pubblico. Le sue idee costituiscono anche una preziosa fonte di ispirazioni per lo sviluppo del liberalismo e, soprattutto, del conservatorismo.

Pubblicato in Prossime usciteTaggato Commercio, Costituzione, Inghilterra, Libertà, Moancrhia, Repubblica, Società civile

HAROLD J. LASKI – Introduzione alla politica (1931)

Pubblicato il 25 Febbraio 202125 Agosto 2021 da Guglielmo Piombini

Nella seconda fase del suo pensiero, Harold J. Laski tenta di raffinare la sua visione originariamente pluralista e liberale, per quanto imperniata nel socialismo, con una forma di riformismo statale

Pubblicato in Prossime usciteTaggato Benessere, Democrazia, Liberalismo, Socialismo, Stato

PLATONE – Le leggi (353-347 a.C.)

Pubblicato il 21 Luglio 201627 Ottobre 2016 da Guglielmo Piombini

A quasi ottant’anni Platone redasse un programma politico che permettesse di calare le sue idee nella realtà. Le Leggi è la più lunga di ogni altro suo scritto, e costituisce una sporta di codice voluminoso in cui nessun dettaglio della vita degli individui sfugge alla regolamentazione

Pubblicato in Prossime usciteTaggato Giustizia

UGO GROZIO Il potere dell’Autorità Sovrana in ordine alle cose sacre (1647)

Pubblicato il 4 Maggio 201627 Ottobre 2016 da Guglielmo Piombini

Grozio vedeva nell’autorità civile l’unica istituzione capace di garantire la pace e di assicurare la libera espressione di ogni credo.

Pubblicato in Prossime usciteTaggato Religione, Tolleranza

PLATONE – Politico (360-347 a.C.)

Pubblicato il 2 Maggio 201627 Ottobre 2016 da Guglielmo Piombini

Il Politico è un testo esplicitamente dedicato all’arte di governare. Questo scritto spiega come deve essere l’uomo politico e cosa deve fare per adempiere alla sua missione.

Pubblicato in Prossime usciteTaggato Giustizia, Potere

PLATONE – Lettera VII (353 a.C. circa)

Pubblicato il 1 Aprile 201627 Ottobre 2016 da Guglielmo Piombini

Questa lettera va letta come una testimonianza del tentativo di rendere effettivo l’ideale politico platonico da parte del filosofo stesso

Pubblicato in Prossime usciteTaggato Giustizia, Potere

FRANCESCO BACONE – La nuova Atlantide (1627)

Pubblicato il 3 Febbraio 201629 Ottobre 2016 da Guglielmo Piombini

In questo racconto utopico Bacone narra l’approdo di alcuni naufraghi su un’isola sconosciuta, abitata da una civiltà tollerante, cristiana e notevolmente avanzata sul piano scientifico

Pubblicato in Prossime usciteTaggato Metodo, Scienza, Utopia

Login

  • Password dimenticata?

Cerca

Ultimi riassunti inseriti

  • KRISTIAN NIEMIETZ – Socialism (2019)

    KRISTIAN NIEMIETZ – Socialism (2019)

  • LENIN – Che fare? (1902)

    LENIN – Che fare? (1902)

  • ANDREW McAFEE – Di più con meno (2019)

    ANDREW McAFEE – Di più con meno (2019)

  • TITUS GEBEL – Free Private Cities (2018)

    TITUS GEBEL – Free Private Cities (2018)

  • GIULIO SAPELLI – Elogio della piccola impresa (2013)

    GIULIO SAPELLI – Elogio della piccola impresa (2013)

Commenti recenti

  • I consigli della nonna – Vetrioloblog su BENJAMIN FRANKLIN Consigli per diventare ricchi (1758)
  • La miseria morale e intellettuale dei maestri della sinistra - libertycorner su JEAN-BAPTISTE SAY Trattato di economia politica (1803)
  • La salute delle società – Vetrioloblog su PASCAL SALIN – La tirannia fiscale (1996)
  • Quarto millennio – Vetrioloblog su GARY NORTH – Cosa è il Denaro (2009)
  • Attenzione ai laboratori! – Vetrioloblog su JOHN LOCKE – Saggi sulla legge naturale (1660-1664)

Argomenti

Liberismo Potere Giustizia Cristianesimo Individualismo Burocrazia Islam Capitalismo Liberalismo Globalizzazione Comunismo Proprietà privata Europa Tecnologia Totalitarismo Socialismo Conservatorismo Libertarismo Interventismo Occidente America Mercato Federalismo Stato Guerra Imperialismo Democrazia Rivoluzione Laissez-faire Medioevo
Tramedoro c/o Libreria del Ponte - Via Emilia Ponente 90, 40133 Bologna. P.IVA 04300590371 - Privacy Policy | Cookie Policy
info@tramedoro.eu
+39 051389394
  • Link a Facebook

Tramedoro

Zerif Lite developed by ThemeIsle
Questo Sito utilizza cookie per migliorare la fruizione delle informazioni. In qualunque momento puoi disattivare questo utilizzo agendo sul tuo browser. Continuando la navigazione accetti quanto sopra AccettoRifiuto Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA