Tramedoro: Libri in Pillole
Salta il contenuto
  • Leggi subito
  • Tutto il catalogo
  • Economia
  • Filosofia
  • Politica
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Storia
  • Libri fondamentali
  • Prossime uscite

Tag: Antichità

16 marzo 2016 Guglielmo

Antichità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

MOSES I. FINLEY – Gli antichi greci (1963)

Pubblicato il 7 aprile 20175 marzo 2018 da Guglielmo

Una sintetica ma esaustiva presentazione della civiltà greca antica, dai suoi primordi fino al periodo ellenistico e romano.

Pubblicato in Storia, Tutto il catalogoTaggato Antichità, Greci

MOSES I. FINLEY L’economia degli antichi e dei moderni (1973)

Pubblicato il 2 maggio 20167 maggio 2017 da Guglielmo

L’antichità classica non ha prodotto una riflessione scientifica sull’economia, e non è stata in grado di sviluppare un sistema capitalistico avanzato come l’Europa medievale e moderna

Pubblicato in Economia, Storia, Tutto il catalogoTaggato Antichità, Greci, Romani

MONTESQUIEU Considerazioni sulle cause della grandezza dei Romani e della loro decadenza (1734)

Pubblicato il 28 aprile 201620 ottobre 2016 da Guglielmo

Montesquieu individua le ragioni ultime della decadenza nella perdita dello spirito repubblicano delle origini

Pubblicato in Storia, Tutto il catalogoTaggato Antichità, Repubblica

HENRI PIRENNE Maometto e Carlomagno (1937)

Pubblicato il 15 aprile 20165 marzo 2018 da Guglielmo

Furono le conquiste arabe, non le invasioni barbariche, che misero fine alla civiltà antica

Pubblicato in Libri fondamentali, Storia, Tutto il catalogoTaggato Antichità, Islam, Medioevo

Unisciti a noi

  • Iscriviti
  • Accedi (Login)

Cerca

Ultimi riassunti inseriti

  • ROLF PETER SIEFERLE – Migrazioni. La fine dell’Europa (2017)

    ROLF PETER SIEFERLE – Migrazioni. La fine dell’Europa (2017)

  • BENJAMIN R. TUCKER – Instead of a Book (1893)

    BENJAMIN R. TUCKER – Instead of a Book (1893)

  • MICHAEL NOVAK Lo spirito del capitalismo democratico e il cristianesimo (1982)

    MICHAEL NOVAK Lo spirito del capitalismo democratico e il cristianesimo (1982)

  • ANTHONY D. SMITH – Le origini culturali delle nazioni (2008)

    ANTHONY D. SMITH – Le origini culturali delle nazioni (2008)

  • DINESH D’SOUZA – What’s So Great About America (2002)

    DINESH D’SOUZA – What’s So Great About America (2002)

Commenti recenti

  • missiroli su BENJAMIN R. TUCKER – Instead of a Book
  • Guglielmo su MICHAEL NOVAK – Lo spirito del capitalismo democratico e il cristianesimo
  • missiroli su MICHAEL NOVAK – Lo spirito del capitalismo democratico e il cristianesimo
  • Guglielmo su MATT RIDLEY – Un ottimista razionale
  • Gaetano su MATT RIDLEY – Un ottimista razionale

Argomenti

Globalizzazione Medioevo Totalitarismo Giustizia Imperialismo Rivoluzione Socialismo Interventismo Stato Carattere Libertarismo Comunismo Laissez-faire Anarchismo Liberalismo Occidente Finanza Liberismo Cristianesimo Islam Potere Capitalismo Democrazia Rivoluzione industriale Uguaglianza America Individualismo Guerra Illuminismo Mercato
Tramedoro c/o Libreria del Ponte - Via Emilia Ponente 90, 40133 Bologna. P.IVA 04300590371 - Privacy & Cookie
info@tramedoro.eu
+39 051389394
  • Link a Facebook

Tramedoro

Zerif Lite developed by ThemeIsle